Gli argomenti oggetto della didattica saranno:

● Fondamenti di information architecture e user experience design

● Progettazione Funzionale e tecniche di codesign

● Fondamenti di modellazione delle informazioni

● Fondamenti di interface design e interaction design

● Teoria e storia data visualization

● Principi di etica e giustizia dei dati

● Strategia per un data storytelling d’impatto

● Uso di strumenti per la creazione di grafici statici, interattivi e mappe.

L'ESAME:

La verifica dell'apprendimento consisterà nell'elaborazione
di due progetti separati: uno per la parte relativa alla data
visualization ed uno relativo all'architettura dell'informazione/Ux
Design.
Il voto sarà espresso in trentesimi.

Il voto
finale e complessivo dell'insegnamento sarà costituito dalla media del
voto d'esame conseguito in ciascuno dei due moduli (Architettura
dell’informazione e data visualization).


I testi che sono suggeriti per prepararsi all’esame sono i seguenti:

  • BADALONI
    Federico, “Progettazione Funzionale, design collaborativo per prodotti e
    servizi digitali”, Amazon KDP, 2020
  • COLUMBRO, Donata, "Ti spiego il dato", Quinto Quarto, 2021
  • D'IGNAZIO
    Catherine, Klein, Lauren, Data Feminism, MIT Press, Cambridge, 2020
    (solo cap. 3 e 4, disponibili in open access online)